Di rientro da Roma, Frecciarossa alquanto chiassoso, ho la fortuna di imbattermi in un illuminato collaudatore di dispositivi audio. Probabilmente al soldo di qualche multinazionale della High Tech, trascorre tutte -ma proprio tutte- le tre ore di viaggio a chiamare amici e parenti sfruttando questo nuovo iConchetta [vedi foto qui sopra], il nome ad omaggiare la celeberrima gestualità, che prima o poi noi tutti…
Tag: milano
Comunicato stampa. La Fondazione Politecnico di Milano ha il piacere di presentarti il secondo Workshop on Mobile System Technologies, iniziativa promossa dal Politecnico di Milano (DEIB – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria), Micron Foundation, AEIT/AMES e IEEE Italy section e organizzata dalla Fondazione, che si svolgerà il 23 settembre 2016 al Politecnico di Milano (Aula Rogers). Il workshop MST 2016 ha…
No, niente Aerosmith. Molto peggio. Del tipo che ultrabanda, innovazione, quattro o cinqueggì, startup, digitalizzazione, Rio Bo’ e Biancaneve… e poi ti trovi in pieno centro a Milano, a mille centimetri di distanza dalla cella gsm più vicina, e lo smartphone -inesorabile, lassù in alto a sinistra- dice “E”, come ecchecc… ehm, Edge. Evviva!
Da gustare tutto d’un fiato: Milano City Hyperlapse Time Lapse Italia (by Yury Sirri Time lapse Hyperlapse).
Econocom e Bizmatica, società del gruppo Econocom, saranno tra i premium sponsor di “The Digital Enterprise Forum”, evento organizzato da The Innovation Group che si svolgerà il 17 marzo a Milano. L’evento sarà dedicato a strategie e tecnologie per la trasformazione e innovazione digitale, intesa come nuovi modelli di business in cui cambia la produzione di beni e servizi, il…
Di seguito il comunicato stampa (già che ci siamo, ti ricordo che qui trovi l’Agenda degli eventi ICT aggiornata). Parte da Milano Security Summit 2016: dal 15 al 17 marzo all’Atahotel Expo Fiera il più importante appuntamento italiano sulla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici In apertura l’attesa presentazione del Rapporto CLUSIT 2016 che delinea stato dell’arte e prospettive della sicurezza…
Questa me l’ero persa. Google -e molti altri– no. Sebastiano Vigna, matematico, docente dell’Università degli Studi di Milano, ha “messo una pezza” alla funzione random di javascript, riscrivendo l’algoritmo (xorshift128+) e rilasciandolo open source. Bene, bravo… 0,374bis!
Questa sera, ore 21, tutti “su” Telestudio8 a vedere il fratellino, inviato per Fidal. Ecco il comunicato stampa: Cross per Tutti: in arrivo uno speciale video sulle sei tappe del circuito A due giorni dal primo via di Cinisello Balsamo, il Cross per Tutti 2016 si arricchisce di una novità “televisiva”. Grazie all’impegno di FIDAL Milano e alla produzione di…
Io sto con Galletti. Il suo piano antismog per la città di Milano introduce, finalmente, la possibilità di andare in ufficio alla velocità di 30 km all’ora. Quasi il doppio rispetto alla velocità media di tutti i giorni. Bravo speedy!
Ci si sguazza, letteralmente. Su StartupBlink ci si registra per segnalare la propria iniziativa personale (freelance) o imprenditoriale (startup), oppure per dare un’occhiata -in molti casi ispiratrice- a cosa succede di bello là fuori. Come dalle parti di Milano, ad esempio, dove scopro: BatSharing, una app nata per unificare l’accesso ai vari servizi di car-sharing; yiM (Your Italian Mom), servizio a…