Dite la verità: la vostra giornata, da quando in isolamento, è diventata un susseguirsi di videochiamate, su Zoom e dintorni, inesorabilmente interrotte – quest’ultime – dall’improrogabile espletamento di bisogni corporali. Ridotti al minimo sindacale, perché “non c’è tempo, devo entrare in un’altra call!“. Se, poi, questo fenomeno si è esteso ben oltre i normali orari lavorativi, ebbene, ve lo posso…
Tag: lavoro
No, non ho sbagliato il titolo. E non sono neppure impazzito. Il mio augurio per il nuovo anno, quello che inizia oggi, è proprio questo: più lacrime. Felici, di gioia, possibilmente. Ma se anche così non fossero, che almeno siano sincere, spontanee, genuine, riservate. Non da rotocalco, strappate da un cronista qualsiasi a pistola ancora fumante, non plateali. Quelle lacrime che…
Ultimamente vanno molto di moda, soprattutto in contesti aziendali: sono le(?) Soft Skills, quella famigerata combinazione di capacità, attitudini, comportamenti, tratti caratteriali che, se liberati -quasi esaltati- consentono ad un individuo di operare meglio in ambiti sociali, comunicativi e lavorativi. La Eastern Kentucky University si è pure presa la briga di catalogarne alcune, forse le principali: Communication – oral speaking capability, written,…
ON Challenge è il concorso lanciato da Econocom, l’azienda per cui lavoro, per raccogliere e premiare le migliori idee, quelle che riusciranno ad “anticipare il futuro” (no, macchina del tempo e droghe leggere esistono già, quindi non valgono). Che le migliori intuizioni, con molta probabilità, viaggino già in circolo -evviva le sinapsi!- tra tre dei nostri quattro neuroni, in ammollo nella gelatinosa materia grigia,…
Non conoscevo Ernesto Sirolli, non conoscevo la sua storia; l’ho “incontrato” per caso, scorrendo le slide di questa bella presentazione (Crash Course Design Thinking). Il video qui sopra merita davvero e svela il vero (non)segreto del successo (guardate anche solo i primi 3 minuti, se andate di fretta). [TEDx] “Quando molti volontari sentono di un problema che possono risolvere, si mettono al lavoro.…
Ecco l’ultima fatica del buon Moreno. Fabbricare con la stampa 3D Le tecnologie, i materiali e le metodologie Milano, 25 novembre 2105. Fabbricare con la stampa 3D: Le tecnologie, i materiali e le metodologie per la manifattura additiva è il titolo del nuovo libro che Tecniche Nuove ha dato alle stampe nell’ambito della collana Tecnologie Industriali, acquistabile da giovedì 3 dicembre…
A domanda rispondo, regola numero uno. Se la domanda la pone un operatore di telemarketing -e sono tanti, nonostante registri ed opposizioni– non è detto che risponda il vero, regola numero due. Oggi possiedo una casa, domani sono in affitto; sono già cliente dello stesso servizio che mi stanno proponendo, anzi lavoro proprio per quella compagnia e accedo a tariffe…