Mynt, il tracker con una marcia in più

Mynt è un tag bluetooth nato per svolgere funzioni di tracciamento cose/persone al quale, per emergere rispetto ad altri oggetti simili…

Pubblicato
Categorie: IoT

Abbiamo alternative?

Pare di sì. E, questa volta, presentate con un pizzico d’originalità. Se state cercando un’alternativa al software che avete individuato,…

Pubblicato
Categorie: Tech

Come faceva quel pezzo dei Led Zeppelin?

Un po’ come accadeva a noi “rocchettari” sul finire degli anni ottanta: musicassetta con il nuovo pezzo dell’artista preferito, mangianastri…

Pubblicato
Categorie: Music

Piattaforme IoT, il report Forrester 2016

Forrester analizza le undici piattaforme “Internet of Things” più significative, mettendole a confronto attraverso l’uso di venticinque criteri. Il risultato è…

Pubblicato
Categorie: IoT

Il banking di domani con la tecnologia di oggi

BankBotsBank, progetto open source nato per abilitare interfacciamenti moderni (API) in applicazioni di (home) banking tradizionali, legacy (via screen scraping). Poco più…

Pubblicato
Categorie: Money

Zoppas li fa… e qualcuno li collega in rete

Anche Zoppas Industries si lancia nell’Internet of Things, quello industriale, quello machine-to-machine. Lo fa adottando la piattaforma Everyware Cloud dell’italiana…

Pubblicato
Categorie: IoT

Hobson, l’IoT senza il cloud

Hobson è una piattaforma open source per l’Internet of Things. Un componente centrale (hub), software in grado di ‘girare’ su hardware di…

Pubblicato
Categorie: IoT

Al mio tre scatenate il (tele)inferno!

Mtalk.net è un servizio di messaggistica e fonia via ip dell’Italiana Message.net, gruppo Comm2000, utilizzabile da iPhone e Android. Per…

Pubblicato
Categorie: Free