Dite la verità: la vostra giornata, da quando in isolamento, è diventata un susseguirsi di videochiamate, su Zoom e dintorni, inesorabilmente interrotte – quest’ultime – dall’improrogabile espletamento di bisogni corporali. Ridotti al minimo sindacale, perché “non c’è tempo, devo entrare in un’altra call!“. Se, poi, questo fenomeno si è esteso ben oltre i normali orari lavorativi, ebbene, ve lo posso…
Luca Bonesini Posts
Hai mai sognato di scrivere una canzone di successo? Ma poi, dettagli non da poco, saper di musica, conoscere i segreti della composizione ed avere gusto nel mettere insieme le parole hanno sempre frenato il piccolo cantautore che c’è in te. No problema, direbbe l’amico di un mio amico. Almeno per i testi “These Lyrics Do Not Exist” viene in…
Giusto per farvi capire quanto l’intelligenza artificiale applicata alla profilazione delle persone sia arrivata ad un livello di precisione mai raggiunto fin qui: oggi, appena svegliato, ho spostato lo smartwatch dal polso sinistro a quello destro. Lo schermo si è subito attivato per notificarmi le congratulazioni della app sport: “Complimenti per aver completato la tua attività fisica quotidiana, continua così“.…
Estate di quest’anno, caldo torrido, visita di gruppo in un’azienda tech della Silicon Valley, California: open space immensi, da perdersi a vista d’occhio. Gadget di ogni tipo, scrivanie ad altezze variabili, snack, whiteboard, apple-cosi in quantità industriale e giovani. Tanti. La maggior parte indossa un cappello invernale, nonostante fuori il termometro segni 93 gradi Fahrenheit, 34° Celsius diremmo noi. Il…
Se digital transformation, artificial intelligence, machine learning, big data, internet of things, blockchain, microservices, ci/cd, service mesh, disruption, agile, as a service, as code, virtualization, kubernetes, serverless, deep learning, digital twin, innovation, 5G, cybersecurity, cloud, private cloud, hybrid cloud, multi cloud, pippo cloud sono già ‘cuciture del vostro abito‘, consuetudini del quotidiano… be’, per voi questo post finisce qui. Seriamente,…
No, non quella dell’andar in riviera, ma non importa. Sveglia fissata all’alba, voglio viaggiare al fresco ed arrivare prima degli altri. Tutto il necessario, forse più, è già pronto da giorni, ricontrollato ieri sera, precisione certosina, prima di cadere tra le braccia di Morfeo. Driiin, driii…stop: sono più veloce della campana. Mi alzo, rapida toeletta, caffè corto e biscottino, in piedi:…
E ci voleva Zuckerberg, con brand-new criptomoneta e borsellino digitale in salsa blockchain. Dice il Mark del social: “Pagare sarà facile come inviare foto!“. A tal proposito, voi lo sapete che quando inviate una foto su Whatsapp, il destinatario riceve una versione ridotta, compressa, più piccola, di minore qualità, peggiore, etc. etc. rispetto all’originale? Capito?
La rotowash dei profili social
Prendo a prestito l’immagine della lavapavimenti più famosa d’Italia per dipingere velocemente questa “nuova” opportunità di business (non nuovissima, ne parlavo anni fa, oggi attuale più che mai). Gli Stati Uniti d’America hanno deciso di chiedere ai prossimi stranieri richiedenti visto di presentare i propri account social e relativa storia degli ultimi cinque anni. “The US State Department will now…