Incappando in questo post, l’altro giorno, sul blog di Luisa Carrada (link: Il Mestiere di Scrivere), è partita in automatico una frase che, purtroppo, ripeto spesso: quella del “Ma quanto ha fallito, negli ultimi decenni, la scuola elementare?!?“. Questa volta, però, l’unico neurone che mi è rimasto è riuscito ad elaborare, a tempo di record, un pensiero su questo piccolo frammento…
Tag: italiano
Acquisizione google di un paio d’anni fa (Skybox), oggi rinominata Terra Bella. Un po’ di orgoglio Italiano, almeno nella scelta del nome, per questo interessante progetto che fornirà immagini del nostro pianeta ad una risoluzione mai vista prima; precisione al metro, utile finalmente per tracciare la movimentazione merci, i fenomeni e i disastri naturali, le grandi opere dell’uomo. Ad un passo, ma…
Non conoscevo Ernesto Sirolli, non conoscevo la sua storia; l’ho “incontrato” per caso, scorrendo le slide di questa bella presentazione (Crash Course Design Thinking). Il video qui sopra merita davvero e svela il vero (non)segreto del successo (guardate anche solo i primi 3 minuti, se andate di fretta). [TEDx] “Quando molti volontari sentono di un problema che possono risolvere, si mettono al lavoro.…
Ecco l’ultima fatica del buon Moreno. Fabbricare con la stampa 3D Le tecnologie, i materiali e le metodologie Milano, 25 novembre 2105. Fabbricare con la stampa 3D: Le tecnologie, i materiali e le metodologie per la manifattura additiva è il titolo del nuovo libro che Tecniche Nuove ha dato alle stampe nell’ambito della collana Tecnologie Industriali, acquistabile da giovedì 3 dicembre…
SherlockBike: un dispositivo discreto, geolocalizzato, “Italiano” e sempre connesso; per non farsi più rubare la bici.
Con piacere, e a nome dell’amico Patrick, estendo l’invito a questo simpatico evento. Gentili Signore, egregi Signori, è con piacere che Vi invitiamo alla conferenza #SFScon15. Un’occasione per discutere insieme ad esperti internazionali come il Free Software, gli Open Standard e gli Open Data nelle imprese e nella pubblica amministrazione aiutano a creare una SMART Region! Giunta alla quindicesima edizione, la…
Lo confesso: Andres Lozano, neurochirurgo Canadese, mi affascina. Sentirlo parlare di come ‘hack-era‘ il cervello umano è incredibile; con la stimolazione elettrica della materia grigia, pratica antica, encefalo mappato rispetto a ben identificate funzioni (movimento, vista, umore, etc.), è riuscito ad intervenire positivamente su pazienti affetti da malattie di diverso tipo (non natura), tra cui Parkinson, Alzheimer, Distonia e depressione. Ma c’è di…
Ci sono un filosofo, un botanico ed un fisico. No, non è una barzelletta, è l’internet delle cose (“Internet of Things“) o di tutte le cose (“Internet of Everything“), come dice Cisco. Buzzword, parole -forse anche idee- oggi sulla bocca di tutti. Ho partecipato al convegno organizzato sul tema da Cisco a Milano, lo scorso 31 gennaio; mia sorpresa, date le aspettative (silicio, prodotti, marketing,…
Italiano, matematica, geografia e molto altro ancora. Una raccolta di giochi per imparare divertendosi, tutti in italiano, opera di una mamma molto attenta alla crescita del proprio figlio diversamente abile. Questo è baby-flash.com, sito classe 2007 -per questo ancora in Flash– consigliato ai più piccoli. Ma non solo.