Mynt, il tracker con una marcia in più

Mynt è un tag bluetooth nato per svolgere funzioni di tracciamento cose/persone al quale, per emergere rispetto ad altri oggetti simili…

Pubblicato
Categorie: IoT

Sfortune 500

Tardo pomeriggio, oggi. Assisto all’ennesima presentazione con spolverata -anzi, farcitura- di innovazione, trasformazione, digitale, startup, uberizzazione, sharing economy, airbnb… rio…

Pubblicato
Categorie: Fun

Di lunedì e giovedì imparo a morire.

“Di lunedì e giovedì imparo a morire“, così inizia il suo intervento al TED Global 2014, Ricardo Semler. Brasiliano, imprenditore e filantropo,…

Pubblicato
Categorie: Life

Social profiling 1.0

C’è chi si fa in quattro, là fuori sull’internet, quando si tratta di “profilare un utente“; soprattutto nell’inventarsi metodi sempre…

Planning, l’essenziale

Si chiama Teamweek: è un tool di pianificazione risorse (calendar planning) e project management. Utilizzabile da browser, smartphone e tablet. Bello,…

Pubblicato
Categorie: Tool

Googlare col turbo.

Oggi parliamo di “Googlare“, neologismo ormai accettato dai più, tanto che la Treccani lo definisce: “Cercare con Google, fare una ricerca…

Pubblicato
Categorie: Business

The Internet of non communicating Things

Vi avevano detto che il frigo avrebbe ‘parlato’ direttamente con il fruttivendolo sotto casa, ‘rimpolpando’ gli scaffali semivuoti, per poi…

Pubblicato
Categorie: IoT

Confondere il Big Data

A domanda rispondo, regola numero uno. Se la domanda la pone un operatore di telemarketing -e sono tanti, nonostante registri…

Pubblicato
Categorie: Personal