Se sei un professionista del furto con scasso e, allo stesso tempo, appassionato di dati, il mio consiglio è quello di abbandonare la “professione” e trasformare la tua passione in un lavoro a tempo pieno: data analyst e data scientist sono ricercatissimi dal mercato. Se, invece, la professione ti ha veramente ‘preso‘ -e qui gli auguri li indirizziamo alle tue eventuali vittime- scopri di seguito quanto il…
Tag: password
Per dimensione ed importanza, LinkedIn e Adobe sono gli ultimi -in ordine di tempo- casi di “penetrazione di account di massa“. Se volete essere sicuri di essere al sicuro, fiondatevi su haveibeenpwned.com, inserite la vostra -o le vostre- email e verificate se anche per voi è giunta l’ora di cambiare la password. Prima che sia troppo tardi.
Uno dei tanti animali domestici virtuali e connessi, buoni forse solo a far da guardia a casa e dintorni. E’ Angee, e cioè: 360° rotation. Angee has 360° visibility and motion-tracking technology so it will automatically turn towards whatever is happening in the vicinity. Full perimeter security. Simply stick motion sensors on the doors and windows, and Angee will know exactly who…
Vi avevano detto che il frigo avrebbe ‘parlato’ direttamente con il fruttivendolo sotto casa, ‘rimpolpando’ gli scaffali semivuoti, per poi guidare il forno lì di fianco nel preparare la cena della sera. La lavastoviglie avrebbe silenziosamente aspettato il suo turno, là nell’angolino, in attesa del segnale proveniente dal sistema di irrigazione installato in giardino, per poi dare il via -prelavaggi e centrifughe-…
L’unico metodo sicuro per non incappare nell’iCloud Hack è quello di non avere un account iCloud. Sapevatelo. ps: nella frase qui sopra sostituire, a piacere, il termine “iCloud” con il vostro servizio preferito. ps2: Wozniak esagera, ma la provocazione è valida e ci si deve riflettere.
Grazie a willyou.typewith.me, un’installazione del progetto open source Etherpad, lo potete fare; vi collegate al bloc notes virtuale (pad) prescelto, o ne create uno nuovo, ed iniziate a scrivere: semplicissimo! In tempo reale, tramite marcatori colorati, vedrete comparire a schermo le modifiche di tutti gli editor; una chat (finestra in basso a destra) vi consentirà di dialogare senza “sporcare” il testo in…
Quindi per accedere alla posta (e non solo) di Giovanni Ialongo, attuale presidente di Poste Italiane, dovremmo digitare: nome utente: giovanni.ialongo password: 01011944 (via Paolo Attivissimo)
E’ risultato da una ricerca condotta dall’americana Cyber-Ark: un intervistato su tre pare abbia ammesso di aver usato credenziali non proprie per accedere a dati (email, salari, comunicazioni, etc.) di ignari colleghi. Non posso credere a notizie del genere, “uno su tre”: non vi pare un po’ poco?!? (foto by darkumber)