La popolazione mondiale presente su internet cresce costantemente; si vendono meno smartphone, nonostante costino meno e Android avanza rispetto a iOS. Il messaging va forte (Facebook, WeChat), ma è il video a crescere esponenzialmente (Snapchat, Facebook Live). Eccetera, eccetera. Tanta roba, come sempre; interessante, come sempre, Mary Meeker ed il suo report “Internet Trends 2016” (qui sopra il video, qui sotto le slide). “Kleiner…
Tag: internet
L’idea è ottima (Arduino docet): costruire una piattaforma hardware open source per “prototipare“, ma non solo, soluzioni della cosiddetta Internet of Things. MangOH, questo il nome del progetto, oggi è supportato da element14, Freescale®, Talon Communications, Renfell Innovation, Linear Technology, Sierra Wireless®, Texas Instruments®. Un buon inizio. Project mangOH™ is a new category of open source hardware platforms for the Internet-of-Things (IoT). The…
Anche Zoppas Industries si lancia nell’Internet of Things, quello industriale, quello machine-to-machine. Lo fa adottando la piattaforma Everyware Cloud dell’italiana Eurotech, e lanciando la piattaforma IoT Connettendo. “CONNETTENDO is an end-to-end solution for a number of vertical industrial and commercial applications. It provides device connectivity, cloud platform, data intelligence and mobile apps requiring a minimum setup and limited cost to deliver…
Di seguito il comunicato stampa (già che ci siamo, ti ricordo che qui trovi l’Agenda degli eventi ICT aggiornata). Parte da Milano Security Summit 2016: dal 15 al 17 marzo all’Atahotel Expo Fiera il più importante appuntamento italiano sulla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici In apertura l’attesa presentazione del Rapporto CLUSIT 2016 che delinea stato dell’arte e prospettive della sicurezza…
Hobson è una piattaforma open source per l’Internet of Things. Un componente centrale (hub), software in grado di ‘girare’ su hardware di varia natura (PC, Mac, Raspberry Pi, etc.), supporto a device e servizi di più vendor (Belkin, Nest, etc.), un motore di regole ‘if-then’, geolocalizzazione e beacon, protocolli supportati in aumento (roadmap), plugin e aderenza a standard di mercato (MQTT), data management, voice control, api,…
Internet of Things directory: “Find all the key companies worldwide, in the Internet of Things (IoT) Machine to Machine (M2M), near-field communications (NFC), and connected device sectors“. Utile.
Vi avevano detto che il frigo avrebbe ‘parlato’ direttamente con il fruttivendolo sotto casa, ‘rimpolpando’ gli scaffali semivuoti, per poi guidare il forno lì di fianco nel preparare la cena della sera. La lavastoviglie avrebbe silenziosamente aspettato il suo turno, là nell’angolino, in attesa del segnale proveniente dal sistema di irrigazione installato in giardino, per poi dare il via -prelavaggi e centrifughe-…
C’è wifi oltre la spazzatura?
Siamo a New York e l’azienda Bigbelly sta sperimentando un sistema di cassonetti “intelligenti“, in grado cioè di tracciarne l’uso fatto dalla cittadinanza, autoalimentandosi con energia solare, trasformandoli anche in hostspot wifi per fornire connettività internet diffusa. Siamo al concept, e il disegno è molto più ambizioso: riuscire ad impostare politiche di riciclo del rifiuto più ‘green‘, accompagnandole da logiche di svuotamento…