Rapido, semplice e senza troppi filtri (nel bene e nel male): magia del webrtc e bravura dell’indiano Vasanth, SayHello.li collega in videoconference fino a otto partecipanti, mettendo a disposizione un nome stanza sotto forma di link (embeddable). Prerequisiti: accedere al servizio da un browser che supporti webrtc e… invitare qualcun altro alla call (no chatroulette di gruppo, per favore).
Tag: browser
Sei un “power user“, abituato ad arrangiarti nelle distrazioni informatiche quotidiane? Hai nostalgia di strumenti come Lotus Notes e Microsoft Access? Se hai risposto “sì” ad entrambe le domande, dai un’occhiata a Airtable (“Spreadsheet, meet database“, il loro motto). Airtable serve ad organizzare dati, di qualsiasi tipo, in modo semplice, intuitivo. Si costruiscono tabelle definendo, contestualmente, i tipi di dati che le…
Non è vero, non è solo veloce; è molto veloce. “Grazie“, direte voi, “rimuovendo advertising e trackers sono capaci tutti“. Ecco, non proprio tutti; Brave, browser disponibile per piattaforme varie, lo fa davvero bene. “Browse faster and safer with Brave. The new Brave browser automatically blocks ads and trackers, making it faster and safer than your current browser. Soon, micropayments and…
BankBotsBank, progetto open source nato per abilitare interfacciamenti moderni (API) in applicazioni di (home) banking tradizionali, legacy (via screen scraping). Poco più di un esperimento, probabilmente senza troppo futuro, dal quale però -sono convinto- potranno derivare implementazioni software interessanti. “BankBotsBank is an open effort to provide free and comprehensive programmatic access to personal accounts data on any bank of the world. It’s…
Altra semplice, ma interessante, estensione per il browser di Mountain View: Papier, per appuntarsi rapidamente le quasi sessantamila elucubrazioni che ognuno di noi effettua ogni giorno. O almeno parte di esse. “Got something on your mind? Did you know that the average person has about 60,000 thoughts a day? And that we spend about 7 hours looking at screens? Now…
Il meccanismo è tanto semplice quanto potente: da una finestra del browser accedete a passphrase.io, inserite una parola o frase di accesso ed associate a questi del testo libero. Una volta salvato, il contenuto potrà essere recuperato utilizzando la stessa parola o frase inserita la prima volta. “Segreti” che rimarranno tali perché cifrati (AES256), ma recuperabili da terzi in caso di…
Rilasciata da pochissimo la Trello Chrome Extension, tool per accedere e gestire le board dell’ottimo tool di project management web, rapidamente, dal browser di casa google. “With Trello for Chrome, press “t” followed by a space in the address bar (also called Omnibar), and instantly you’ll be searching directly in Trello. From there, type any portion of the name of…
Si chiama Teamweek: è un tool di pianificazione risorse (calendar planning) e project management. Utilizzabile da browser, smartphone e tablet. Bello, veloce ed essenziale. Consigliato.
Questa me l’ero persa. Google -e molti altri– no. Sebastiano Vigna, matematico, docente dell’Università degli Studi di Milano, ha “messo una pezza” alla funzione random di javascript, riscrivendo l’algoritmo (xorshift128+) e rilasciandolo open source. Bene, bravo… 0,374bis!
Quindi, se leggo bene quanto scritto qui: (Facebook) Messenger diventa la piattaforma ‘aperta’ per chat e servizi di shopping, prenotazioni, pagamenti, viaggi, etc. – in stile WeChat; service provider e sviluppatori useranno il Chat SDK messo a disposizione da Zuck per costruire “la parte intelligente” del servizio (bot); tipo assi.st, che ho -giusto ieri- installato sullo Slack aziendale (ma che, per fortuna,…