Censimento Software Open Source nelle Amministrazioni Universitarie

Pubblicato

Contesto di riferimento
Il censimento vuole fotografare la diffusione del software Open Source nell’amministrazione universitaria (non ricerca e didattica). Questa è la prima rilevazione eseguita, permetterà nel futuro di monitorare l’evoluzione della diffusione di tale software.  È composto di 8 sezioni su diverse aree di  riferimento per un totale di 20 domande. Hanno risposto 69 Atenei.

Conclusioni

Dal censimento emerge che il software Open Source:

  • Ha impatti molto diversi sulle varie aree (forte sul lato server, debole in office automation e negli applicativi gestionali)
  • Sulla diffusione OS impattano fortemente gli aspetti organizzativi Cloud Computing per la posta elettronica. Atenei “sperimentano” su studenti prima di adottarlo per il personale strutturato.

Si possono trarre alcune conclusioni e auspici:

  • Azioni di sostegno organizzativo possono aumentare l’adozione del software OS con conseguenti risparmi a medio-lungo termine.
  • Una migliore diffusione di best practice potrebbe incentivare l’adozione di software OS.
  • Auspicabile anche una maggiore attenzione ai formati di interscambio dati (open data)

(link al documento)