No, non quella dell’andar in riviera, ma non importa. Sveglia fissata all’alba, voglio viaggiare al fresco ed arrivare prima degli altri. Tutto il necessario, forse più, è già pronto da giorni, ricontrollato ieri sera, precisione certosina, prima di cadere tra le braccia di Morfeo. Driiin, driii…stop: sono più veloce della campana. Mi alzo, rapida toeletta, caffè corto e biscottino, in piedi:…
Tag: acqua
Ebbene sì, finalmente ci sono stato anch’io; forse in uno dei giorni più trafficati di sempre. Ho visto: tanta gente; tanta gente in coda; tanta gente litigare in coda; tanta gente mettersi in coda al padiglione del Kazakistan anche se avvertiti delle tre ore di attesa; tanta flora fatta di plastica; tanta fauna fatta di plastica; tanta frutta fatta di plastica;…
A depurare le acque, ad esempio. E’ il caso del RCBR (Rotating Cell Biofilm Reactor), sistema nato da ricerca e spinoff dell’Università di Pavia, già vincitore di importanti premi in passato (progetto SmartCaps). Ecco come funziona: “Le macchine RCBR sono moduli autoinstallanti di dimensioni molto contenute che realizzano il processo di rimozione degli inquinanti organici biodegradabili composti da carbonio, azoto…
Quechuaphone, cellulare di casa Decathlon, arriva sul mercato Italiano al prezzo di €229,90. E’ uno smartphone Android (4.1, Jellybean), 1GB di ram e 4GB di memoria interna espandibili, processore Snapdragon S4 quad-core ed uno schermo da 5 pollici da 840×480 pixel. Tra gli aspetti più interessanti da segnalare sicuramente la resistenza ad acqua, terra, vento ed urti (nb: per l’acqua si…
Casa, ore 20, cena in corso; driiin, driiin, driiiiiiiin. Il “solito” televendisturbatore (una lei, questa volta): Lei: “Buonasera Signor Luca. Lei è stato prescelto… bla bla… fortunato… bla bla… comodato gratuito… bla bla… depuratore acqua domestica” Io: “Grazie molte, ma qui c’è la casa dell’acqua comunale” Lei: “Aaaah, quell’acqua è microfiltrata! Va bevuta entro 24 ore, poi diventa peggio di quella…
Rif. Tiziano Caviglia: “Alexianne Castel, atleta francese ai campionati del mondo di nuoto a Shanghai, si allena tenendo un bicchiere colmo d’acqua sulla fronte“. Pare che il gattino Giapponese non sia molto gradito in quel della Cina, però.
L’iniziativa “Casa dell’Acqua” del mio comune (e di tanti altri) è sicuramente meritevole: per quelli che -come me- sono cresciuti a pastasciutta e acqua del rubinetto, il fatto di non dover trasportare il prezioso liquido dalla Basilicata alla Lombardia sembra del tutto normale. E’ vero anche, però, che sono passati quarant’anni (ahimè!): una verifica accurata di quel che dice questo…