Vi ricordate Yahoo!Pipes? Applicazione web classe 2007, deprecata nel 2015, in grado di combinare graficamente (mashup) fonti dati di diverso tipo e provenienza in un unica web app (“[…]web application from Yahoo! that provided a graphical user interface for building data mashups that aggregate web feeds, web pages, and other services, creating Web-based apps from various sources, and publishing those…
Tag: platform
Open-Xchange, suite di prodotti per la collaboration open source (posta, contatti, calendario, file sharing, etc.). Valida alternativa, per carrier/isp -aggiungo io, small business [la concorrenza fa sempre bene]- ai vari Office 365, Google Apps, etc. etc. “OX App Suite is a modular platform designed to deliver a wide range of cloud based services for Telco’s, Hosters and Providers: services such as…
Sono stati tra i primi ad intuirlo. La “vera” Internet of Things, quella già pronta ad offrire soluzioni funzionanti, si chiama Web of Things. Non fosse altro perché lassù, “in alto nello stack”, uno standard -una lingua franca- già esiste(*). E funziona. “EVRYTHNG is the Internet of Things Smart Products Platform that connects any consumer product to the Web, and manages…
Sensori, oggetti connessi (IoT). Piattaforma di raccolta ed analisi dei dati (BigData, Analytics). Sistema di near-realtime alerting. Security. Openness (API). E’ Samsara, progetto nato dai creatori di Meraki (oggi Cisco). Ce la farà? Ci sono tutti i presupposti, vedremo. Intanto proviamolo (“try for free“) e leggiamo -qui sotto- con quante sfaccettature si presentano al mercato. The New Data Platform for…
Startup francese, Mapwize promette di guidarci all’interno di uffici, supermercati, ospedali e building vari. Una sorta di GPS per interni; accessibile via app o API/SDK (iOS, Android, JS). Molto più interessanti, a parer mio, gli “effetti collaterali” di integrazione del multi/omni-canale e del marketing di prossimità. THE PLATFORM FOR GUIDING VISITORS INSIDE EVERY BUILDING Improve visitor experience and employee efficiency…
L’idea è ottima (Arduino docet): costruire una piattaforma hardware open source per “prototipare“, ma non solo, soluzioni della cosiddetta Internet of Things. MangOH, questo il nome del progetto, oggi è supportato da element14, Freescale®, Talon Communications, Renfell Innovation, Linear Technology, Sierra Wireless®, Texas Instruments®. Un buon inizio. Project mangOH™ is a new category of open source hardware platforms for the Internet-of-Things (IoT). The…
Anche Zoppas Industries si lancia nell’Internet of Things, quello industriale, quello machine-to-machine. Lo fa adottando la piattaforma Everyware Cloud dell’italiana Eurotech, e lanciando la piattaforma IoT Connettendo. “CONNETTENDO is an end-to-end solution for a number of vertical industrial and commercial applications. It provides device connectivity, cloud platform, data intelligence and mobile apps requiring a minimum setup and limited cost to deliver…
Api.ai è lo strumento giusto per includere funzionalità simil-Siri (ed altri) nelle vostre applicazioni mobili, web e IoT. “Conversational UX Platform. Build intelligent speech interfaces for apps, devices, and web” Molto interessante, da un punto di vista dello sviluppatore, la possibilità di accedere ad un livello gratuito della piattaforma.