Atterro a Heathrow, Londra, ieri sera. Al controllo passaporti m’imbatto in un bivio: cittadini UE e coda chilometrica a sinistra, cittadini UE e nessuna coda a destra. Indovinate un po’?!? Scelgo la seconda, ma per scrupolo chiedo alla hostess se la fila è quella giusta, mostrandole la mia carta d’identità. Via libera, posso andare. Mi avvicino alla poliziotta, mostro il…
Categoria: Fun
A sinistra Achille Franzetti, Business Integration Developer di Econocom; a destra Andy Garcia, quell’altro (attore, mi dicono). Le puntate precedenti le trovate qui: #7 #6 #5 #4 #3 #2 #1.
Vi avanza un accesso ad un abbonamento Netflix, Spotify, Apple Music, Google Play Music, etc. etc.? Volete accedere a Netflix, Spotify, Apple Music, Google Play Music, etc. etc. senza pagare il prezzo intero? TogheterPrice, piattaforma attiva da qualche tempo, mette in contatto domanda e offerta, giurando e spergiurando che, grazie all’attento esame del cavillo legale, si ha diritto di costituire team di…
Di Achilli ed Egomnia scrissi, forse per noia, qui ben cinque anni fa. Tornato, ahimè, di recente alla ribalta, vi invito -se proprio vi avanzano dieci minuti- ad approfondire quanto scrivono e narrano Fabio e Matteo, qui e qui. Per il resto, direi di passare oltre e cominciare a “mitopoiesizzare” il bel tipo in copertina qui sopra.
No, non pennello; quello è ormai leggenda. Se volete riempire la parete bianca del salotto con un “Modì“, e vale per intonaco, piastrelle, legno e alluminio, stampate l’opera direttamente sulla parete. Wallprinter, a tutti gli effetti una stampante, potrebbe fare al caso vostro.
Di rientro da Roma, Frecciarossa alquanto chiassoso, ho la fortuna di imbattermi in un illuminato collaudatore di dispositivi audio. Probabilmente al soldo di qualche multinazionale della High Tech, trascorre tutte -ma proprio tutte- le tre ore di viaggio a chiamare amici e parenti sfruttando questo nuovo iConchetta [vedi foto qui sopra], il nome ad omaggiare la celeberrima gestualità, che prima o poi noi tutti…
No, niente Aerosmith. Molto peggio. Del tipo che ultrabanda, innovazione, quattro o cinqueggì, startup, digitalizzazione, Rio Bo’ e Biancaneve… e poi ti trovi in pieno centro a Milano, a mille centimetri di distanza dalla cella gsm più vicina, e lo smartphone -inesorabile, lassù in alto a sinistra- dice “E”, come ecchecc… ehm, Edge. Evviva!