Ultimamente vanno molto di moda, soprattutto in contesti aziendali: sono le(?) Soft Skills, quella famigerata combinazione di capacità, attitudini, comportamenti, tratti caratteriali che, se liberati -quasi esaltati- consentono ad un individuo di operare meglio in ambiti sociali, comunicativi e lavorativi. La Eastern Kentucky University si è pure presa la briga di catalogarne alcune, forse le principali: Communication – oral speaking capability, written,…
Tag: nazionale
Presentato qualche giorno fa, provenienza Università La Sapienza di Roma, Prof. Baldoni, rimasto in consultazione pubblica fino ad inizio gennaio 2016, è il Framework Nazionale per la CyberSecurity (Cyber Security Report 2015). Un documento ben fatto, a disposizione di aziende pubbliche e private, per mettere un po’ di ordine in tema di sicurezza. Non la soluzione ad uno specifico problema ma…
Il dominio parla al singolare, il sito scrive al plurale (miii, che rompi!); manca ancora la sezione “Smart Citizen“, ma Italian Smart Cities è un’ottima fotografia di quanto fatto sin qui -da queste parti- in termini di ‘trasformazione intelligente‘ del nostro vivere quotidiano. “Italian Smart Cities è la piattaforma nazionale promossa e realizzata da ANCI che raccoglie le esperienze progettuali implementate dalle…
Questa volta intervengo anch’io, ore 10:50, facendomi anticipare da un titolo alquanto esotico (“Licenze Open Source, API, interoperabilità, motori di una nuova web economy“). Se passate da quelle parti… Organizzato da Red Turtle, Sourcesense è lieta di invitarvi all’evento Unioncamere Emilia Romagna presenta RIOS, Rete Italiana Open Source Sourcesense è tra le aziende fondatrici di RIOS, punto di riferimento nazionale…
Nella lettera di Piero, pubblicata qualche giorno fa su Italians (Beppe Severgnini, Corriere della Sera), c’è molta della quotidianità del mondo lavorativo odierno. Peccato per l’ingegnere impiegato a far altro, peccato per quell’altro che non avrà mai il posto impegnato dall’ingegnere. Ma soprattuto peccato per l’altro ingegnere ancora -quello più giovane- cresciuto con l’idea del “meglio all’estero che qui”, a…