Vi ricordate Yahoo!Pipes? Applicazione web classe 2007, deprecata nel 2015, in grado di combinare graficamente (mashup) fonti dati di diverso tipo e provenienza in un unica web app (“[…]web application from Yahoo! that provided a graphical user interface for building data mashups that aggregate web feeds, web pages, and other services, creating Web-based apps from various sources, and publishing those…
Tag: enterprise
Riprendo un vecchio post dell’ottimo Scott Brinker (“Marketing Technology Landscape Supergraphic 2016“) per proporvi un giochino: date un’occhiata all’immagine qui sopra (qui una versione leggibile, in pdf). Quanti loghi, aziende e startup riconoscete? Sui rispettivi siti, molti di loro si auto-definiscono ‘leader‘ in un segmento di mercato o per qualche funzionalità particolare. Ecco il giochino: identificate 10 loghi a voi sconosciuti,…
Econocom e Bizmatica, società del gruppo Econocom, saranno tra i premium sponsor di “The Digital Enterprise Forum”, evento organizzato da The Innovation Group che si svolgerà il 17 marzo a Milano. L’evento sarà dedicato a strategie e tecnologie per la trasformazione e innovazione digitale, intesa come nuovi modelli di business in cui cambia la produzione di beni e servizi, il…
Il video qui sopra per spiegare le procedure di sicurezza del volo Delta che mi ha portato a New York la scorsa settimana. Si possono affrontare argomenti seri col sorriso sulle labbra, quindi? Anche in ambienti business/enterprise. Sdoganata anche questa. [Altri video qui]
Titolo un po’ forte ed abusato, scusate: la realtà, fortunatamente, è un’altra, ma rende bene l’idea del cambiamento in corso in casa Alfresco, leader (quasi) indiscusso tra le soluzioni di Document Management open source. La licenza enterprise del prodotto on-premise (Alfresco One), fornita all’interno del contratto di supporto (subscription), non ha più durata eterna (“perpetua“). Il passaggio, decisamente delicato, è…
Due giorni intensi, pieni di contenuti tecnici (registrazioni e slide, qui), con quel giusto mix di competenze tecnico-commerciali che ancora qui da noi fatica ad attecchire. Michael Busch (Tech lead, Search Infrastructure di Twitter) che parla di hack degli indici Lucene, obiettivo migliorarne la resa, e relative ripercussioni sul business; poi Paul Doscher (CEO LucidWorks), che parte dalla “vision” aziendale -si parla…
Mercoledì torno a Bologna, invitato dagli amici di Kion, per parlare di Enterprise Search, Solr e dintorni. L’occasione è il Titulus User Group e questa è l’agenda: ore 10.00 Inizio lavori (Vittorio Ravaioli- amministratore delegato KION) ore 10.15 Titulus – le principali novità del 2013 (Paolo Vandelli – KION) ore 10.30 Fascicolo di studente (Riccardo Righi– KION) ore 11.15 La…
Questa volta intervengo anch’io, ore 10:50, facendomi anticipare da un titolo alquanto esotico (“Licenze Open Source, API, interoperabilità, motori di una nuova web economy“). Se passate da quelle parti… Organizzato da Red Turtle, Sourcesense è lieta di invitarvi all’evento Unioncamere Emilia Romagna presenta RIOS, Rete Italiana Open Source Sourcesense è tra le aziende fondatrici di RIOS, punto di riferimento nazionale…