E poi, se proprio non sapete cosa chiedere al vostro smartphone Android, lasciatevi guidare da questo sito.
Tag: os
Lui, Mr. John Mcafee, è sicuramente un personaggio… (continuate voi). La sua Everykey, però, è un bel “gadget”, una chiave -anzi l’unica chiave, che useremo per accedere ai nostri asset digitali, aprire porte, accendere automobili, etc. etc.
Api.ai è lo strumento giusto per includere funzionalità simil-Siri (ed altri) nelle vostre applicazioni mobili, web e IoT. “Conversational UX Platform. Build intelligent speech interfaces for apps, devices, and web” Molto interessante, da un punto di vista dello sviluppatore, la possibilità di accedere ad un livello gratuito della piattaforma.
Ne parlavo qui, del come i sistemi di messaggistica mobile potrebbero diventare -nel medio termine- l’unica interfaccia tra i nostri pollici ed il mondo digitale. Assi.st è un interessante esperimento che aggrega servizi di varia natura (prenotazione viaggi, ristoranti, consegne, etc.) via API e dandoli in pasto al vostro sistema di chat preferito (Facebook Messenger, Slack, Telegram, SMS, etc.) attraverso un…
Hobson è una piattaforma open source per l’Internet of Things. Un componente centrale (hub), software in grado di ‘girare’ su hardware di varia natura (PC, Mac, Raspberry Pi, etc.), supporto a device e servizi di più vendor (Belkin, Nest, etc.), un motore di regole ‘if-then’, geolocalizzazione e beacon, protocolli supportati in aumento (roadmap), plugin e aderenza a standard di mercato (MQTT), data management, voice control, api,…
Singoli ed aziende, sviluppatori e non: tutti possono contribuire; anche solo parlandone, ad esempio. Date un occhio qui sotto, punto 3 soprattutto. 1.Mission: OpenDaylight‘s mission is to facilitate a community-led, industry-supported open source framework, including code and architecture, to accelerate and advance a common, robust Software-Defined Networking platform[…] 2.What is SDN? SDN enables users to program network layers to optimize network resources,…