Sei un “power user“, abituato ad arrangiarti nelle distrazioni informatiche quotidiane? Hai nostalgia di strumenti come Lotus Notes e Microsoft Access? Se hai risposto “sì” ad entrambe le domande, dai un’occhiata a Airtable (“Spreadsheet, meet database“, il loro motto). Airtable serve ad organizzare dati, di qualsiasi tipo, in modo semplice, intuitivo. Si costruiscono tabelle definendo, contestualmente, i tipi di dati che le…
Tag: content
ON Challenge è il concorso lanciato da Econocom, l’azienda per cui lavoro, per raccogliere e premiare le migliori idee, quelle che riusciranno ad “anticipare il futuro” (no, macchina del tempo e droghe leggere esistono già, quindi non valgono). Che le migliori intuizioni, con molta probabilità, viaggino già in circolo -evviva le sinapsi!- tra tre dei nostri quattro neuroni, in ammollo nella gelatinosa materia grigia,…
Paul Graham dice: “Writing doesn’t just communicate ideas; it generates them. If you’re bad at writing and don’t like to do it, you’ll miss out on most of the ideas writing would have generated“. Come non essere d’accordo? E perché, quindi, non ascoltare i consigli dei più esperti per coltivare la passione per la scrittura? Qui una bella raccolta di…
Myo Gesture Control, da qualche tempo sul mercato, è pronto a farvi rivivere in prima persona le futuristiche riprese di Minority Report (2002). Seppur un po’ ingombrante, restano indubbiamente interessanti le sue applicazioni in ambito education, business (presentazioni) e gioco.
Tendenze ben rappresentate da Trendsmap.com, su una mappa e con varie opzioni di ricerca, per poter avere velocemente una panoramica del cosa -e del dove- si sta “parlando” su twitter.
Lo spazio di archiviazione non basta mai; con i dispositivi mobili, poi, grazie all’intensa produzione di video ed immagini, il problema è ancor più sentito. Le best practices, backup su tutte, non vengono soppiantate da oggetti simpatici come i.dime, ma di certo sono -in gran stile- ben aiutate. Arrivo previsto sul mercato: novembre 2016. Cool!
Startup francese, Mapwize promette di guidarci all’interno di uffici, supermercati, ospedali e building vari. Una sorta di GPS per interni; accessibile via app o API/SDK (iOS, Android, JS). Molto più interessanti, a parer mio, gli “effetti collaterali” di integrazione del multi/omni-canale e del marketing di prossimità. THE PLATFORM FOR GUIDING VISITORS INSIDE EVERY BUILDING Improve visitor experience and employee efficiency…