No, non screenshot, hai letto bene. Il TV ‘principale‘ di casa, dopo soltanto 15 anni di onorato servizio, ha tirato le cuoia. Un’altra prece.
Categoria: Televisione
Sto “giocando” da qualche tempo col DAB e, sebbene questa tecnologia sia destinata a rimpiazzare la tradizionale modulazione di frequenza (FM), credo gli manchi ancora qualcosa. Provate ad ascoltare un canale qualsiasi in una zona di copertura debole: la radio si ammutolisce. Non sarebbe meglio simulare, “scimmiottando” la cara e vecchia FM, qualche fruscio di fondo, un audio non proprio perfetto, ma…
Mezz’ora ben spesa per godersi gli eccellenti attori, sì -non solo doppiatori, che animano i Simpson. Un occhio particolare a Hank Azaria, l’Apu del Kwik-E-Mart, quello del “Mrs Simpson, You did not pay for this bottle of Colonel Kwik-E-Mart’s Kentucky Bourbon!” [9F20]. (Inside The Actors Studio: The Cast of the Simpsons).
A Londra molti posti vuoti sugli spalti; qui la Rai spegne -con messaggio sibillino (e sbagliato)- il web. Torno a gustarmi Phineas & Ferb!
Su Bloomberg, da Charlie Rose, Page (Google CEO) chiacchiera di tecnologia, politica e billion dollars; da solo, nessun assistente o suggeritore. Su Rai1, alla stessa ora, probabilmente vanno in onda i “pacchi”. Uscire dalla crisi si può; scegliere, pure.
Se vi siete persi Itis Galileo di Marco Paolini, be’… avete fatto proprio male; prendetevi il giusto tempo, accomodatevi e godetevi la registrazione qui.
Intervistatore: “No, signora, coraggio, non ricominci a piangere”. La signora Francioni: «Eh, lo so lo so… ma mi hanno trattato come una criminale… Ha sentito cosa dicevano l’altra sera da Vespa? E adesso cosa diranno da Giletti a “Domenica in”?».
Niente di paragonabile all’epico Joe, interpretato da Clint Eastwood, nella parafrasata pellicola di Sergio Leone. E nulla da dire -o veramente poco- riguardo al fatto che un funzionario della Farnesina lasci trapelare, così, notizie probabilmente riservate. Qualcosina, invece, sulla “scelta” del destinatario della comunicazione che, da par suo, non vede l’ora di svelare al mondo il “lavoro silente” -ora non…