Di sicurezza, di quella “cyber” ma non solo, si parla sempre troppo poco; è risaputo che la conoscenza di un fenomeno aiuta l’uomo a governarlo. Ciononostante, forse grazie a tutte quelle animazioni, a tutti quei colori -nel retrocranio ancora le puntate finali di SuperGulp! e Scacciapensieri– passerei ore davanti a queste mappe del cyber-crimine: questa, questa e anche questa. Anche a…
Categoria: Sicurezza
Leggere le notifiche degli smartphone dei colleghi, oramai, è diventato un passatempo. Colorata parentesi di qualche grigia riunione in ufficio, certo, ma evidente problema di sicurezza. Non tanto nel venire a conoscenza dei vari “Passa tu a prendere il pane” o, nei casi più felici, “Ti aspetto, non vedo l’ora di abbracciarti“, di qualche amorevole compagna; quanto, ad esempio, nel…
Nata come app per trasformare uno smartphone in dispositivo di videosorveglianza; finanziato, poi, tramite Indiegogo il progetto di aggiungere altri dispositivi all’impianto di sicurezza. Il Presence Security Pack ora è realtà, funziona e si può acquistare qui.
Una telecamera particolare puntata, a distanza, su un pacchetto di patatine; due persone dialogano nelle sue vicinanze. Le onde sonore provocano impercettibili, apparentemente, vibrazioni sulla superficie del pacchetto di patatine. Un algoritmo traduce queste vibrazioni, riprese dalla telecamera, in suoni, ricostruendo l’intero dialogo. Senza bisogno di microfoni e da lontano. Scenari quasi apocalittici per i privacy&security-fanatici. Extracting audio from visual information: algorithm recovers speech…
Per dimensione ed importanza, LinkedIn e Adobe sono gli ultimi -in ordine di tempo- casi di “penetrazione di account di massa“. Se volete essere sicuri di essere al sicuro, fiondatevi su haveibeenpwned.com, inserite la vostra -o le vostre- email e verificate se anche per voi è giunta l’ora di cambiare la password. Prima che sia troppo tardi.
Programma ricchissimo, come sempre; location spettacolare. E’ la Trieste Mini Maker Faire, sabato 21 e domenica 22 maggio.
Presentato qualche giorno fa, provenienza Università La Sapienza di Roma, Prof. Baldoni, rimasto in consultazione pubblica fino ad inizio gennaio 2016, è il Framework Nazionale per la CyberSecurity (Cyber Security Report 2015). Un documento ben fatto, a disposizione di aziende pubbliche e private, per mettere un po’ di ordine in tema di sicurezza. Non la soluzione ad uno specifico problema ma…
Il meccanismo è tanto semplice quanto potente: da una finestra del browser accedete a passphrase.io, inserite una parola o frase di accesso ed associate a questi del testo libero. Una volta salvato, il contenuto potrà essere recuperato utilizzando la stessa parola o frase inserita la prima volta. “Segreti” che rimarranno tali perché cifrati (AES256), ma recuperabili da terzi in caso di…
Di seguito il comunicato stampa (già che ci siamo, ti ricordo che qui trovi l’Agenda degli eventi ICT aggiornata). Parte da Milano Security Summit 2016: dal 15 al 17 marzo all’Atahotel Expo Fiera il più importante appuntamento italiano sulla sicurezza delle informazioni, delle reti e dei sistemi informatici In apertura l’attesa presentazione del Rapporto CLUSIT 2016 che delinea stato dell’arte e prospettive della sicurezza…