Interessante analisi quella in oggetto, eseguita da Altoros e pubblicata su InfoQ. Ne riporto qualche estratto qui sotto. Intro. Cassandra is a distributed columnar key-value database with eventual consistency. It is optimized for write operations and has no central master—data can be written or read to and from any of the nodes in a cluster. Cassandra provides seamless horizontal scaling…
Categoria: Dati
Dalla recente apertura della Gazzetta Ufficiale da parte del suo “editore” è nato il progetto OpenGazzettaUfficiale.it, opera di Giovanni Pirrotta. Ecco come Giovanni lo presenta: “(…) complici le ferie estive e il mio pallino per gli Open Data, ho immaginato quindi un meccanismo di accesso alle gazzette ufficiali in modo strutturato, in grado di automatizzare il processo di elaborazione e di…
Factual è una piattaforma che fornisce dati, e modalità di accesso agli stessi (api), relativi a luoghi e prodotti su scala mondiale; a beneficio, ad esempio, di chi sviluppa applicazioni mobili. Factual mette a disposizione: 1.dataset “certificati”: Extracts both unstructured and structured data from the various different sources Cleans, standardizes, and canonicalizes the data Merges, de-dupes, and maps entities across…
Google Public Data Explorer è uno degli enne progetti cresciuti in penombra a Mountain View. E’ un ottimo tool, soprattutto di immediato utilizzo, per aggregare, rappresentare graficamente e navigare set di dati: quelli pubblici, elencati tra le fonti disponibili suddivisi per lingua, e quelli ‘privati‘, cioè caricati dall’utente (formato DSPL). […]allows users to upload their own datasets for visualization and exploration.
E’ giusto, e sempre bene, precisare: “È bene differenziare sin da subito il concetto di trasparenza da quello di apertura. Il concetto di apertura include quello di trasparenza, ma non necessariamente è vero il contrario. In altri termini, non è sufficiente la trasparenza così come definita nel nostro ordinamento giuridico perché si possa parlare di Open Data”. Per approfondire, il documento completo è qui. E…
PixCone, opera dell’Italiano Francesco Ricceri, fa il verso ai più blasonati Tableau Software in tema di Infografiche. Lo strumento, pur se in beta, consente di disegnare infografiche primitive a partire dai propri dati (caricati o inseriti a mano), arricchendone l’aspetto grafico con tipologie di grafico e collezioni di immagini personalizzabili. L’output è già pronto per browser web, tablet e smartphone.…